Il contributo intende offrire anzitutto una sintetica ricostruzione del principio di proporzionalità così come elaborato dalla giurisprudenza di molteplici corti costituzionali e dalla dottrina costituzionalistica. Si tenta poi di vagliarne la possibile rilevanza quale limite costituzionale alle scelte di criminalizzazione, anche sottolineandone i punti di contatto e di divergenza rispetto ai principi “classici” della penalistica in questo ambito (offensività, extrema ratio, effettività, etc.).