Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Principio di proporzionalità e scelte di criminalizzazione

Recchia Nicola
2020
  • journal article

Periodico
DIRITTO PENALE E PROCESSO
Abstract
Il contributo intende offrire anzitutto una sintetica ricostruzione del principio di proporzionalità così come elaborato dalla giurisprudenza di molteplici corti costituzionali e dalla dottrina costituzionalistica. Si tenta poi di vagliarne la possibile rilevanza quale limite costituzionale alle scelte di criminalizzazione, anche sottolineandone i punti di contatto e di divergenza rispetto ai principi “classici” della penalistica in questo ambito (offensività, extrema ratio, effettività, etc.).
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3036483
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3036483
Soggetti
  • principio di proporzi...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback