Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Dal cosmopolitismo al nazionalismo. Il “carattere tedesco” e le sue radici filosofico-letterarie (1750-1850)

Maria Carolina Foi
•
Riccardo Martinelli
•
Paolo Panizzo
2023
  • other

Abstract
Il volume analizza la discussione sul “carattere tedesco” e le sue radici filosofico-letterarie (1750-1850). Dai tentativi di indicare forme di integrazione cosmopolitica tra i caratteri nazionali, si giunge fino alla tesi di una peculiare destinazione (Bestimmung) del popolo tedesco e addirittura di un primato del germanismo. Il volume si avvale del contributo di specialisti internazionalmente riconosciuti nelle aree della germanistica e della filosofia, offrendo così uno sguardo interdisciplinare quanto mai opportuno alla luce degli autori presi in esame: Kant, Schiller, gli Schlegel, Hölderlin, Herder, Steffens, Fichte, Hegel, Schopenhauer. Il lavoro raccoglie gli interventi a una giornata di studi tenutasi presso l’Università di Trieste nel 2021, ampliandoli in modo significativo con ulteriori contributi.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3053159
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/35229
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/3053159/1/Cogito5-Carattere-tedesco_web.pdf
Soggetti
  • Kant

  • Carattere tedesco

  • cosmopolitismo

  • fratelli Schlegel

  • critica letteraria

  • Hölderlin

  • canti patriottici

  • Steffen

  • genesi dello stato

  • Herder

  • Schiller

  • Dignità tedesca

  • Trattato di Amien

  • Fichte

  • Naturgeist

  • Hegel

  • Schopenhauer

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback