Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Zooantropologia della devianza: le bestie di Federigo Tozzi

Enza Del Tedesco
2021
  • conference object

Abstract
Il saggio propone una chiave di lettura della narrativa di Federigo Tozzi individuandola nella peculiare rappresentazione dei modi con cui l’uomo si relaziona con gli animali, codificati dalla zooantropologia, disciplina di recente nascita, come zooantopologia della devianza. Il testo è costruito mettendo in relazione, nella sua premessa, tre opere, di P.K. Dick, T. Mann, Gipi, che, sebbene, distanti, condividono la rappresentazione dell’uccisione e del maltrattamento degli animali. La manifestazione del sadismo e la legittimazione sociale del maltrattamento, ricorrenti nelle opere di Tozzi, di cui in questa sede vengono campionate alcune citazioni dal romanzo Adele e dalle brevi prose di Bestie, è denunciato dall’autore, in un mondo che non ne sente lo scandalo, attraverso lo sguardo straniato del narratore.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3056725
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3056725
Soggetti
  • Letteratura

  • Antropologia

  • Federigo Tozzi

  • Philip Dick

  • Thomas Mann

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback