Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I confini religiosi del Piemonte napoleonico. La riforma delle diocesi subalpine dall'annessione alla Francia alla Restaurazione (1802-1817)

FASSINO, Gianpaolo
2013-05-03
  • doctoral thesis

Abstract
La tesi affronta la riorganizzazione delle diocesi piemontesi attuata da Napoleone fra il 1802 e il 1805. Il tema è sviluppato da un lato sotto l'aspetto della storia istituzionale e territoriale, dall'altro mettendo in luce, attraverso la disamina di numerosi e diversificati casi, l'impatto che essa ebbe sulle singole comunità piemontesi: un quadro consolidato da secoli venne radicalmente e velocemente modificato, anche sotto l'aspetto religioso e devozionale, riordinando i confusi confini medievali e accelerando un processo di modernizzazione degli assetti diocesani che solo apparentemente è stato cancellato dalla Restaurazione del 1817, e di cui ancora oggi si notano gli effetti sulla "geografia ecclesiastica" dell'intera regione
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1132711
http://hdl.handle.net/10990/209
Diritti
open access
Soggetti
  • Diocesi

  • Comunità

  • Luoghi

  • Piemonte

  • Vescovi

  • Settore M-DEA/01 - Di...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback