Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Video Modeling e Autismo: nuove tecnologie e nuove tecniche di produzione

Marco D'Agostini
2021
  • journal article

Periodico
GIORNALE ITALIANO DEI DISTURBI DEL NEUROSVILUPPO
Abstract
Negli ultimi anni l’evoluzione tecnologica digitale ha aumentato le possibilità di auto-produzione di Video-Modeling (VM). Educatori, operatori dell’area riabilitativa, insegnanti, genitori, possono oggi giorno realizzare in modo autonomo ed efficace i VM tenendo in considerazione una serie di considerazioni operative, metodologiche e tecniche. In questo articolo sono descritte le modalità di impiego dei nuovi strumenti digitali (smartphone, tablet, sofware e applicazioni di ultima generazione) che consentono una produzione autonoma di Video-Modeling efficaci e funzionali per l’insegnamento di specifiche competenze a bambini/e con disturbi dello spettro autistico (ASD).
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1205248
Diritti
closed access
Soggetti
  • Autismo

  • Video-Modeling

  • Tecnologie

  • Produzione

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback