Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Introduzione. Le fonti di Ramusio e il loro trattamento nella compilazione de «I Viaggi di Messer Marco Polo»: Il libro II

ANDREOSE ALVISE
2015
  • book part

Abstract
Dei viaggi di Messer Marco Polo – versione del Milione redatta da Giovan Battista Ramusio per le Navigationi et viaggi (1559) – è oggi accessibile in un’edizione critica commentata, pensata nella forma di un’applicazione ipertestuale per il Web, grazie alla quale il “lettore” potrà attingere contemporaneamente: alla visualizzazione continua del testo (in edizione critica); alla visualizzazione del commento filologico, organizzato secondo la divisione in tre libri; al recupero integrale delle sette versioni del Milione (tre delle quali inedite) direttamente/indirettamente in gioco sul tavolo di Ramusio; a un corpo di schede (attivabili in pop-up) che forniscono informazioni storico-geografiche (con un link a Google-Maps) su persone, luoghi e oggetti significativi del testo. Il progetto intellettuale è stato coordinato da Eugenio Burgio, Marina Buzzoni e Antonella Ghersetti; vi hanno collaborato (in forme diverse) Samuela Simion (corresponsabile anche della cura editoriale), Alvise Andreose, Alvaro Barbieri, Giampiero Bellingeri, Angelo Cattaneo, Marco Ceresa, Giacomo Corazzol, Simone Cristoforetti, Daniele Cuneo, Paolo De Troia, Giuseppe Mascherpa, Laura Minervini, Maria Piccoli, Elisabetta Ragagnin, Irene Reginato, Fabio Romanini, Vito Santoliquido, Federico Squarcini. La progettazione intellettuale e l’implementazione digitale dell’edizione sono state finanziate dal Programma 2011 «Progetti di Ricerca di Ateneo» dell’Università Ca’ Foscari Venezia; l’architettura digitale è stata disegnata e portata a effetto da Francesca Anzalone (Netlife srl) e Damiano Bolzoni.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1214960
http://edizionicafoscari.unive.it/col/exp/36/61/FilologieMedievali/5
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1214960
Diritti
closed access
Soggetti
  • Marco Polo

  • Giovanni Battista Ram...

  • Milione

  • Devisement dou Monde

  • Navigazioni e viaggi

  • Fra Pipino da Bologna...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback