Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Esiste un diritto al recupero dei tempi di visita del figlio, persi per ragioni oggettive?

Alessandra Frassinetti
2021
  • journal article

Periodico
FAMIGLIA E DIRITTO
Abstract
L'autrice commenta la decisione con cui la Corte d'Appello di Cagliari, al fine di assicurare il preminente interesse del minore alla continuità affettiva nei confronti del genitore non collocatario e dare così attuazione al principio di bigenitorialità, sostiene che i giorni di visita persi per ragioni oggettive, quali il divieto di spostamento legato alla pandemia, possano essere recuperati gradualmente. L'esame della sentenza, condivisa dall'annotatrice, offre l'occasione per analizzare i contrastanti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali sviluppatisi sul tema.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2994849
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2994849
Soggetti
  • diritto di visita

  • genitore non collocat...

  • pandemia

  • recupero

  • bigenitorialità

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback