Con decisione del 26 marzo 2021, il Bundesverfassungsgericht, scrivendo
un nuovo capitolo del proprio consolidato “cammino comunitario”, ha disposto la
sospensione della promulgazione della legge tedesca di ratifica della recente Decisione
sulle “risorse proprie” del Consiglio dell’Unione Europea, a poche ore dalla sua
approvazione da parte sia del Bundestag che del Bundesrat. La decisione, frutto, ancora
una volta, di un utilizzo piuttosto “anomalo” del ricorso individuale diretto, produrrà
l’effetto indesiderato di rallentare ulteriormente il piano europeo di rilancio dell’economia
degli Stati membri colpiti dalla pandemia da COVID-19, contemplato dal Next Generation
Eu?