Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Violenza religiosa e strategie di de-radicalizzazione. Il Pakistan tra pluralismo e conflitto

Diego Abenante
2022
  • book part

Abstract
Il contributo analizza il tema della radicalità religiosa e settaria nel contesto pachistano dal 1947 a oggi. La discussione richiama in primo luogo la necessità di ripensare le categorie utilizzate nello studio della violenza e del conflitto nelle società musulmane. In special modo superando la contrapposizione binaria tra radicalità e moderazione, che appare poco rappresentantiva della realtà sociale e religiosa del mondo musulmano. Il contributo sottolinea le fasi storiche del conflitto in Pakistan e prende in esame le principali strategie di repressione militare e di deradicalizzazione adottate dai governi, federale e provinciali, nel corso degli anni 2000. L'analisi si sofferma in particolare sul caso del Sabawoon Rehabilitation Centre fondato a Mingora, nello Swat nel 2009 e quello del PAIMAN Alumni Trust nelle Aree Tribali e nella Khyber Pakhtunkwa. Il contributo pone in luce le due condizioni che sembrano favorire il successo delle strategie di deradicalizzazione, ovvero la scala locale e il coinvolgimento degli attori che esercitano più influenza sui membri dei gruppi radicali: leader religiosi, strutture locali di autorità e famiglie. Infine, si sottolinea la necessità di includere varie tipologie di attività, quali l’educazione, la re-istruzione religiosa in chiave non ideologica, l’assistenza psicologica, la riqualificazione lavorativa e l’inclusione delle famiglie.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3055321
https://www.openstarts.units.it/handle/10077/35255
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/3055321/1/BSA 12_Contro la violenza-Abenante.pdf
Soggetti
  • Pakistan

  • Religious violence

  • Sectarianism

  • Radicalization and de...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback