Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Fantina Polo contro Marco Bragadin: una sentenza memorabile (Venezia, 13 luglio 1366)

Vittorio Formentin
2024
  • journal article

Periodico
LA POLIFORA
Abstract
Studio della sentenza emessa dalla curia del Procurator del 13 luglio 1366 a favore di Fantina Polo vedova di Marco Bragadin e contro i Procuratori di San Marco «de citra canale», esecutori testamentari del marito defunto, in lite per la rivendicazione, da parte della donna, di un terzo dei beni mobili lasciati dal padre Marco Polo, alla sua morte, nella casa di S. Giovanni Grisostomo, e usurpati dal marito. Dopo una prima parte in cui si propone una lettura del famoso inventario dei beni del Viaggiatore, trascritto nella sentenza, in rapporto col testo del «Milione», il saggio si concentra sulla figura di Fantina, ricostruendo la sua strenua lotta giudiziaria per veder riconosciuti i propri diritti di erede di Marco Polo.
Archivio
https://hdl.handle.net/11390/1270204
http://www.istitutoveneto.org/lapolifora/pdf/01.pdf
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1270204
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Marco Polo

  • il Milione

  • storia di Venezia nel...

  • condizione della donn...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback