Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Mappatura partecipata e analisi della percezione del rischio alluvionale (Val Bisagno, Genova)

Primi, Antonella
•
Dossche, Rebekka
2020
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il caso di studio proposto presenta l’applicazione di tecniche GIS e di un laboratorio partecipativo per la mappatura e l’analisi della percezione del rischio in un territorio soggetto a gravi e ripetuti fenomeni alluvionali, come la Val Bisagno (Genova). Dai risultati emergono differenze tra le percezioni dei vari stakeholders locali (amministratori locali, cittadini, studenti, pensionati) rispetto alla localizzazione ed estensione delle aree considerate a rischio o bisognose di interventi; differenze che rispecchiano la diversa conoscenza ed “esperienza” del territorio da parte delle varie categorie di rispondenti.
DOI
10.13137/2282-572X/32233
Soggetti
  • Rischio alluvionale

  • Percezione del rischi...

  • PPGIS

  • Val Bisagno

  • Flood risk

  • Risk perception

  • PPGIS

  • Bisagno Valley

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback