Il caso di studio proposto presenta l’applicazione di tecniche GIS e di un laboratorio partecipativo per la mappatura e l’analisi della percezione del rischio in un territorio soggetto a gravi e ripetuti fenomeni alluvionali, come la Val Bisagno (Genova). Dai risultati emergono differenze tra le percezioni dei vari stakeholders locali (amministratori locali, cittadini, studenti, pensionati) rispetto alla localizzazione ed estensione delle aree considerate a rischio o bisognose di interventi; differenze che rispecchiano la diversa conoscenza ed “esperienza” del territorio da parte delle varie categorie di rispondenti.