Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Dividere sulla carta: cinquecento anni di storia dei confini altoadriatici attraverso le carte antiche

SELVA, ORIETTA
•
UMEK, DRAGAN
2011
  • journal article

Periodico
BOLLETTINO DELL'ASSOCIAZIONE ITALIANA DI CARTOGRAFIA
Abstract
La conoscenza del territorio Alto Adriatico e dei suoi mutevoli confini può essere facilitata anche dall’analisi diacronica di carte storiche. La lettura della rappresentazione della realtà di cui esse sono portatrici deve essere fatta alla luce sia della conoscenza del lungo processo di evoluzione culturale e tecnica della cartografia in generale, sia delle esigenze di informazioni spaziali poste dall’epoca in cui le carte sono state redatte. In questo senso, il documento cartografico diviene una fonte preziosa per la conoscenza delle dinamiche territoriali in particolare se considerato non solo come possibile specchio del dato reale, bensì come dato costruito, plasmato in modo più o meno consapevole dai valori e dagli obiettivi propri del suo artefice e del suo committente, all’interno di un determinato quadro storico, sociale, culturale, politico, economico. La rassegna presentata in questo lavoro si propone di illustrare attraverso una serie di testimonianze cartografiche, l’evolversi degli accadimenti storici che hanno segnato le aree dell’Alto Adriatico dal secolo XVI al XX determinando inevitabili e significativi mutamenti delle linee confinarie e degli assetti territoriali.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2459130
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Cartografia storica

  • confine orientale d'I...

  • geografia

  • Altoadriatico

  • territorio

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback