Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Numera et impera. Gli indicatori giuridici globali e il diritto comparato

Marta Infantino
2019
  • book

Abstract
Gli indicatori giuridici globali sono intraprese dedicate a comparare, in forma quantitativa, la natura e l’efficacia delle architetture giuridiche statali, tipicamente esitando in una classifica che distingue i paesi ‘buoni’ da quelli ‘cattivi’. Al loro studio si dedica il presente volume, riservando speciale attenzione a sei indicatori, selezionati per la loro rappresentatività e rilevanza: i ‘Freedom in the World Reports’ di Freedom House e i ‘Worldwide Governance Indicators’ della Banca Mondiale, entrambi sulla rule of law; il ‘Corruption Perceptions Index’ della ONG tedesca Transparency International e i ‘Trafficking in Persons Reports’ del Dipartimento di Stato americano, che misurano l’efficacia della lotta al corruzione e al traffico di esseri umani rispettivamente; i ‘Doing Business Reports’, sempre della Banca Mondiale, centrati sul diritto degli investimenti; infine, il ‘Global Rights Index’ della International Trade Union Confederation sulla tutela dei diritti sindacali del lavoratori. Di questi indicatori, il libro esamina metodologie, contenuti e obiettivi, nonché i modi vari attraverso i quali essi incidono, come veri e propri formanti, sulle realtà giuridiche valutate, e al di là di queste. Scopo della ricerca è comprendere non solo come tali indicatori operano, ma pure che tipo di soluzioni giuridiche promuovono e, soprattutto, quali lezioni può da loro trarre – e a loro impartire – il giurista in generale e il giuscomparatista in particolare.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2951861
http://ojs.francoangeli.it/_omp/index.php/oa/catalog/book/429
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/2951861/1/10320.5_Infantino_online.pdf
Soggetti
  • Indicatori giuridici

  • diritto comparato

  • Doing Busine

  • diritto globale

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback