Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Didattica metacognitiva & e-learning per studenti con bisogni educativi speciali

Berizzi, Giovanna
2017
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Grazie ai training attributivi e all’utilizzo delle TIC (tecnologie dell’informazione e della comunicazione) e in particolare dell’e-learning, gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (BES) possono migliorare la propria autostima e senso di autoefficacia e raggiungere il successo scolastico. Dopo aver introdotto le premesse teoriche dell’attribuzione e della metacognizione, l’autrice espone due studi scientifici condotti rispettivamente in ambiente clinico (malati oncologici frequentanti la scuola in ospedale) e in un contesto scolastico ordinario. Gli esiti positivi delle ricerche evidenziano quanto sia promettente il connubio tra approccio metacognitivo e tecnologie in ambiente e-learning, per promuovere una didattica innovativa, mirata e inclusiva, sempre più attenta ai bisogni educativi degli studenti.
Soggetti
  • training attributivi

  • utilizzo delle TIC

  • e-learning

  • metacognizione

  • successo scolastico

  • didattica innovativa

  • didattica inclusiva

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback