Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La verifica della fattibilità dei piani di risanamento aziendale

DE ROSA, Bruno
•
BERTONI, MICHELE
2014
  • journal article

Periodico
CONTABILITÀ FINANZA E CONTROLLO
Abstract
La leva operativa e gli altri coefficienti di sensibilità rappresentano uno strumento particolarmente utile nei momenti di crisi aziendale per verificare la fattibilità concreta di eventuali piani di risanamento o nella delicata fase di attestazione dei piani concordatari. Il presente contributo – basato sull’analisi di un caso concreto, relativo all’industria alimentare – esamina l’impiego della tecnica simulativa per la verifica delle condizioni di sostenibilità di un piano di risanamento aziendale in ipotesi alternative del prezzo della materia prima e del prezzo di vendita. La simulazione presuppone la comprensione dei summenzionati indicatori (che vengono brevemente analizzati nel testo) ed è realizzata impiegando un semplice foglio di calcolo; risulta pertanto facilmente replicabile.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2832961
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Crisi d'impresa, risa...

Visualizzazioni
5
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback