Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Sicurezza e accessibilità: la ricchezza della relatività dei punti di vista

SCLIP, Giorgio
2012
  • book part

Abstract
Insieme alla conoscenza degli strumenti utilizzati dai professionisti del soccorso, siamo qui per capire quali sono i mezzi e gli strumenti alla portata di tutti che permettono di realizzare una comunicazione efficace con una persona sorda, per trasmettere quel minimo di informazioni che possono permettere quantomeno di gestire correttamente la prima fase di una situazione di emergenza. L’Università di Trieste ha, nel settore della sicurezza delle persone disabili, una buona pratica consolidata, secondo la quale ogni capo struttura è chiamato ad individuare preventivamente delle persone con compiti di affiancamento alle persone disabili in situazioni di emergenza: questo per garantire la tutela delle persone abitualmente presenti ma anche degli studenti che la frequentano. Questa giornata rappresenta un momento formativo di aggiornamento per le persone che rivestono questo ruolo. La speranza è che i contenuti e gli spunti di cui ora andremo a parlare risultino utili a tutti i presenti aumentando la consapevolezza che la relatività dei punti di vista è una risorsa e non un problema.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2877691
http://hdl.handle.net/10077/7949
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • disabili uditivi e ac...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback