Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Sud come Nord. Incontro fra cinema industriale e questione meridionale

Catanese R.
2021
  • journal article

Periodico
FATA MORGANA
Abstract
Sud come Nord (N. Risi, 1957) è un film che promuove l’industria italiana in una fase di grandi trasformazioni per lo sviluppo e la modernizzazione del Paese, legate alle politiche di ricostruzione successive al trauma della Seconda Guerra Mondiale, ai fini del superamento del tradizionale stereotipo pauperista meridionale. In questi documentari, definiti utility film, il ruolo del medium cinematografico si declina in una funzione didattica, finalizzata a magnificare modernità e tecnologia per coniugarle alle forme antropologiche italiane. Il prolifico cinema documentario italiano del dopoguerra ha infatti raccontato il mezzogiorno offrendo uno sguardo privilegiato sui suoi paradossi e le sue contraddizioni.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1214290
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1214290
Diritti
closed access
Soggetti
  • Non-fiction Cinema, U...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback