Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il Catasto regionale delle grottedel Friuli Venezia Giulia

Paolo, Bonetti
2013
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
La Regione cura il Catasto regionale delle grotte, istituito con L. R. 1 settembre 1966 n. 27, la cui gestione, per l’estrema specificità delle attività correlate, è affidata con convenzioni periodiche ad organismi facenti parte del mondo della speleologia, ed ora, a seguito di modifica normativa, alla Federazione Speleologica regionale del Friuli Venezia Giulia, organo rappresentativo di quasi tutti i gruppi speleologici della regione. Attualmente il Catasto regionale delle grotte comprende circa 7.500 cavità censite e rilevate, 25 delle quali assoggettate a tutela paesaggistica in virtù delle eccezionali caratteristiche di interesse geologico, preistorico e storico, ai sensi dell’art. 1 della legge 29.06.1939 n. 1497.
Archivio
https://fvg.alb-1.adb.units.it/handle/123456789/454731
Soggetti
  • Catasto grotte

  • Friuli Venezia Giulia...

  • Legislazione

  • Tutela grotte

  • Cave Cadastre

  • Friuli-Venezia Giulia...

  • Legislation

  • Cave Protection

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback