Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Living Environments and Autism: Design Aspects in Literature and Guidelines

Dordolin, Anna
2022
  • Controlled Vocabulary...

  • Controlled Vocabulary...

Abstract
The text illustrates the first steps of some research conducted within the European SENSHome project on living environments and indoor spaces for adults and young adults on the autism spectrum. The aim is to understand significant aspects and methodologies offered to architects who deal with designing for autism. The study was conducted through a preliminary collection and further analysis of guidelines from all over the world. The results of the comparison lead to some critical reflections on the use of such guidelines in designing for the spectrum and suggest the need for new metaphors and paradigms to improve the quality of the design process. Il testo illustra i primi passi di alcune ricerche condotte nell'ambito del progetto europeo SENSHome sugli ambienti residenziali per adulti e giovani adulti nello spettro autistico. L'obiettivo è quello di comprendere gli aspetti progettuali significativi e le metodologie di approccio che adottano gli architetti che si occupano di spazi per l'autismo. Lo studio è stato condotto attraverso una raccolta preliminare e un'analisi di linee guida utilizzate in varie parti del mondo. I risultati della comparazione portano ad alcune riflessioni critiche sull'uso di tali linee guida nella progettazione per lo spettro e suggeriscono la necessità di nuove metafore e paradigmi per migliorare la qualità del processo realizzativo.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/33805
Diritti
open access
Soggetti
  • Architecture

  • Autism

  • Guidelines

  • Design

  • SENSHome

  • Architettura

  • Autismo

  • Design

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback