Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Re-recycle. Tecniche automatiche di alterazione del rapporto tra figura sfondo

CORBELLINI, GIOVANNI
2014
  • book part

Abstract
In questo seminario, ci siamo interrogati su alcuni “trattamenti” e “lavorazioni” in grado di rendere concettualmente disponibili a una loro reinterpretazione progettuale oggetti edilizi e materiali urbani abbandonati, tanto più libera e indeterminata nelle possibilità future (al momento non prevedibili) quanto più slegata dalla loro storia precedente (che, al di là di ogni giudizio di valore, è comunque causa dell’abbandono in cui versano).
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2814929
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • architettura

  • riciclo

  • progetto

Visualizzazioni
4
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback