La correzione delle alterazioni degli scambi gassosi e degli squilibri acido-base di origine respiratoria è uno degli obiettivi primari della ventilazione meccanica (VM), per cui non è possibile pensare di ventilare meccanicamente un paziente senza un monitoraggio adeguato dello scambio dei gas. La conoscenza della funzione dello scambio gassoso è necessaria per decidere se iniziare la ventilazione meccanica, per scegliere la modalità di VM o per modificare il settaggio del ventilatore. Il monitoraggio degli scambi gassosi, che si è basato per lungo tempo solo sull’esecuzione di ripetuti prelievi arteriosi, può disporre oggi di di- verse tecniche, sia invasive che non invasive sottoposte a continua innovazione tecnologica.