Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Voci d'archivio. Fonografia e culture dell'ascolto nell'Italia tra le due guerre.

Simone Dotto
2019
  • book

Abstract
Nel periodo compreso tra il 1928 e il 1932, con un ritardo di oltre vent’anni sul resto d’Europa, viene istituita e resa operativa a Roma la Discoteca di Stato: si tratta del primo archivio sonoro a sorgere in un’Italia da poco entrata sotto l’egida fascista, anche sulla spinta di iniziative inaugurate già negli anni precedenti coinvolgendo linguisti, fisiologi e studiosi delle culture orali da una parte e protagonisti della prima industria discografica dall’altra. Il volume ripercorre le vicissitudini e le istanze culturali che portarono alla fondazione dell’istituto e, contestualmente, riflette sull’istituzionalizzazione delle tecnologie i mezzi d’archivio. Analizzando un’ampia base documentale attraverso gli strumenti mutuati dalla letteratura scientifica internazionale - in particolare dai Sound Studies e della Teoria dei Media – si proporrà un quadro storico-epistemologico della fonografia e dei diversi modi cui ha assolto il suo ruolo da “tecnica culturale” per l’inscrizione dei suoni.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1170255
Diritti
closed access
Soggetti
  • fonografia

  • culture dell'ascolto

  • Discoteca di Stato

  • archivio

  • tecnologie del suono

  • sound studie

  • media studies

Visualizzazioni
7
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback