Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Inter-dipendenza

Anna Dordolin
2025
  • book part

Abstract
Il testo propone una riflessione sul tema dell’interdisciplinarità in architettura attraverso il concetto di “interdipendenza”, comunemente usato in riferimento a rapporti di cura tra individui in diverse situazioni di a-tipicità fisica o neurologica, o fragilità sociale. A partire da un'esperienza di ricerca rivolta all'abitare di persone con autismo, vengono esplorate le relazioni possibili tra l'architettura e le altre discipline sia tecniche che umanistiche, sostenendo che lo scambio reciproco diviene “costruttivo” nel momento in cui ci si lascia interrogare dagli altri saperi e ci si apre alla disponibilità di ricevere interpretazioni e riflessioni.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3110018
https://www.maggiolieditore.it/seminario-tre.html
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3110018
Soggetti
  • interdisciplinarità

  • interdipendenza

  • senshome

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback