Dopo aver analizzato le diverse situazioni che caratterizzano la movimentazione e lo stoccaggio nella produzione della pasta alimentare, si è dedotto il metodo più frequente di dimensionamento degli impianti e i conseguenti problemi nella logistica produttiva.
Considerando l’insieme dei vincoli che caratterizzano la fase di produzione, sia a basso che ad alto livello, si è intrapreso uno studio per ottenere una schedulazione accettabile mediante l’utilizzo di uno strumento software dedicato; in particolare è stato realizzato un progetto di simulatore interattivo.
Con il supporto di conoscenze tecniche specifiche del settore produttivo analizzato (macchinari, attrezzature, personale, etc.), si è proposto un prototipo di Documento di Specifica dei Requisiti (DSR) dell’applicazione software, tenendo conto delle varie tecnologie adottabili per lo sviluppo del progetto.
Vengono riportate le problematiche tecnico-economiche che coinvolgono le aziende produttrici di pasta alimentare e le software house nella scelta di adottare tale strumento di supporto all’attività di pianificazione.
In conclusione, viene presentato il diagramma di classe e la scheda di un caso d’uso del simulatore espressamente realizzato, che dovrà essere validato e impiegato in una realtà produttiva.