Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Giovani e lavoro: le parole

Loredana Panariti
2021-01
  • other

Abstract
La parola “giovani” è presente in tutti i programmi elettorali e, similmente, nei programmi di governo e delle istituzioni locali, ma le politiche giovanili in generale e, più in particolare, le politiche attive del lavoro per i giovani, scontano una certa ambiguità e mancano di uno statuto condiviso che ne delimiti i tratti essenziali. L'articolo prende in esame il linguaggio utilizzato per discutere di politiche attive per il lavoro che riguardano i giovani dalla fine degli anni Novanta ai giorni nostri.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2995055
https://www.storialavoro.it/al-presente-26/
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2995055
Soggetti
  • Politiche attive del ...

  • giovani

  • competenze

  • tirocini

  • occupabilità

Visualizzazioni
19
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback