Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Addetti alle emergenze: cosa fare per gestire le emozioni?

Elisabetta Azzoni
2021
  • journal article

Periodico
PuntoSicuro
Abstract
Per poter gestire le situazioni critiche è importante conoscere e gestire le emozioni correlate. Focus su paure, preoccupazioni, inquietudini, ansie, rabbia e panico. In questo breve articolo si vuole spiegare l’importanza degli addetti alle emergenze che possono riuscire a gestire situazioni critiche se conoscono bene le reazioni naturali delle persone di fronte ai pericoli e imparano a prevenire comportamenti sbagliati di loro stessi e degli altri.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/2998101
https://www.puntosicuro.it/incendio-emergenza-primo-soccorso-C-79/gestione-emergenza-ed-evacuazione-C-84/addetti-alle-emergenze-cosa-fare-per-gestire-le-emozioni-AR-21412/
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/2998101/2/Puntosicuro-document.pdf
Soggetti
  • emergenza

  • gestione emergenza

  • emozioni

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback