Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

I rapporti fra giustizia sportiva e giustizia statale. Un delicato contemperamento fra esigenze di celerità e diritti processuali

Fassina, Laura
2012
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il caso Conte riporta alla ribalta delle cronache un annoso e delicato problema degli interpreti: la delimitazione dell’area di autonomia di azione della giustizia sportiva disciplinare. Il presente lavoro si pone l’obiettivo di tratteggiare il lungo e tortuoso cammino della giurisprudenza nazionale sul tema della delimitazione delle zone di operatività delle due giurisdizioni, allo scopo di riflettere su come un rigetto in rito possa celare un’autentica elisione dei diritti processuali del cittadino-atleta.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/8486
Diritti
open access
Soggetti
  • Antonio Conte

  • Calcio

  • Giustizia sportiva

  • Ordinamento sportivo

  • Sanzione disciplinare...

  • Squalifica

  • Decreto salva-calcio

  • Giusto processo

  • Diritto di difesa

  • Principio inquisitori...

  • F.i.g.c.

  • Kelsen

  • Positivismo

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback