Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

MOVIMENTI INDIVIDUALI E CITTÀ. MAPPE, PERCORSI, NUOVE TECNOLOGIE

BORRUSO, GIUSEPPE
2011
  • conference object

Abstract
L’articolo presenta i primi risultati di una ricerca volta ad analizzare i movimenti individuali nelle aree urbane dal punto di vista del trasporto privato automobilistico, derivandone mappe, percorsi, asimmetrie, punti di rottura. L’idea alla base della ricerca riguarda il monitoraggio, quotidiano e su un orizzonte temporale di sei mesi, dei reali percorsi di individui negli spostamenti per motivi legati a lavoro, tempo libero, altre occupazioni, riguardanti i luoghi diversi di una città. Partendo da una banca dati di spostamenti individuali (activity diary data), nella presente ricerca sono stati tracciati i percorsi automobilistici urbani ed extraurbani di una serie di individui da e verso i luoghi di residenza, lavoro, svolgimento di attività legate al tempo libero, impegni familiari, ecc. Dotando i veicoli di ricevitori GPS portatili in grado di registrare i movimenti, è stato possibile ricostruire in modo preciso i percorsi, e successivamente analizzarli in un ambiente GIS, sfruttando le potenzialità di questi ultimi in termini analitici e di rappresentazione.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2480529
http://www.inter-net.it/aisre/minisito/CD2011/pendrive/Paper/BORRUSO.pdf
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Movimenti individuali...

  • Città

  • Mappe

  • GIS

  • Volunteered Geographi...

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback