Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il processo autorizzativo per i servizi passeggeri di media-lunga percorrenza su gomma: un confronto fra Italia, Germania e Francia

Calise, Roberto
•
Ladogana, Chiara
•
Garofani, Giada
2019
  • Controlled Vocabulary...

Abstract
Il settore del trasporto passeggeri su gomma di media-lunga percorrenza in Europa è radicalmente mutato negli ultimi anni. Il passaggio, su input dell’Unione Europea, da un regime concessorio ad uno di libero mercato ha aperto nuovi scenari e permesso l’affacciarsi di nuovi operatori. Tuttavia, la crescita del settore rischia di essere a più velocità, in base allo Stato membro nel quale si decide di operare. Il presente articolo intende illustrare il processo autorizzativo di una linea, passaggio essenziale senza il quale non sarebbe possibile esercitare il servizio, approfondendo il caso italiano (certamente uno dei più lunghi e farraginosi a livello continentale), mettendolo a rapido confronto con Germania e Francia. Conclude il lavoro qualche suggerimento, maturato sulla base dell’esperienza lavorativa degli scriventi, per velocizzare l’iter burocratico italiano, la cui complessità può potenzialmente rappresentare una barriera per l’entrata nel mercato di nuovi operatori.
Archivio
http://hdl.handle.net/10077/29077
Diritti
open access
Soggetti
  • Autolinee di Lunga Pe...

  • Processo autorizzativ...

  • Flixbus

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback