Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

«Arte al servizio di un'idea». Il ruolo dell’“Esposizione dell’Aeronautica italiana” (1934) nel dialogo tra arte, architettura, politica e pubblico

LANZARINI, Orietta
2016
  • journal article

Periodico
IL CAPITALE CULTURALE
Abstract
Nel panorama delle mostre di regime, l’«Esposizione dell’Aeronautica italiana», allestita nel Palazzo dell’Arte a Milano nel 1934, occupa un posto di grande rilievo politico e artistico. Il tema prescelto, particolarmente caro a Mussolini e di sicura presa sul grande pubblico, consente di ripercorrere la storia del volo, dagli studi di Leonardo ai primi arditi che tentarono di levarsi dal suolo, fino alle imprese aviatorie sostenute dal regime, che culminano con la crociera aerea del Decennale, dall’Italia agli Stati Uniti, guidata da Italo Balbo nel 1933. Per gli architetti chiamati ad allestire la cosiddetta “Mostra azzurra”, coordinati da Giuseppe Pagano, si tratta di un’occasione altrettanto preziosa per promuovere l’architettura moderna e candidarla come “arte di Stato”. Il saggio analizza nel dettaglio queste tematiche, sia da un punto di vista storico, sia progettuale, mettendo in rilievo le peculiarità di ciascuna delle 28 sale della mostra, senza trascurare il suo inquadramento nell’ambito più ampio delle esposizioni di regime.
DOI
10.13138/2039-2362/1445
WOS
WOS:000397083100025
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1099528
Diritti
open access
Soggetti
  • Allestimento - Aerona...

Web of Science© citazioni
0
Data di acquisizione
Mar 25, 2024
Visualizzazioni
10
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback