Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

software per Margherite e spirali, cavolfiori e frattali

LOGAR, ALESSANDRO
2014
  • other

Abstract
Il software si compone di due programmi Java. Il primo programma permette di visualizzare il modello matematico presentato nell'articolo H. Vogel, "A better way to construc the sunflower head", Mathematical Biosciences, Vol. 44, 179–189 (1979). Per mezzo del programma si puo' capire perche' i fiori tubulosi di un'asteracea (l'esempio tipico sono i girasoli e le margherite) si dispongono lungo due spirali (una oraria e una antioraria) i cui numeri sono solitamente due numeri consecutivi della successione di Fibonacci. Un secondo utilizzo del software e' quello di permettere di ricostruire, con il modello matematico, la precisa disposizione dei fiori tubulosi di un'asteracea (o le squame di una pigna) a partire da un modello concreto. Il secondo programma permette di costruire frattali in modo molto semplice e intuitivo. Lo scopo principale e' di mostrare come sia possibile simulare alcune piante (una fronda di felce, una foglia di un'ombrellifera, la foglia di un platano...) per mezzo di un frattale. L'utilizzo di entrambi i progammi e' dettagliatamente spiegato nel libretto: C. Genzo, A. Logar "Margherite e Spirali, Cavolfiori e Frattali", Comune di Trieste, Civico Orto Botanico, del quale fanno parte integrante.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2835343
http://www.dmi.units.it/~logar/mescef
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • numeri di Fibonacci, ...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback