Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Servio e la poesia della scienza

DELVIGO, Maria Luisa
2011
  • book

Abstract
Il volume vuole illustrare un aspetto poco studiato della scoliastica virgiliana: l'interesse nei confronti delle questioni scientifiche. Di particolare rilevanza appare l'attenzione nei confronti dell'epicureismo e soprattutto della poesia lucreziana, di cui i commentatori virgiliani antichi riconoscono il ruolo fondamentale nella formazione e nella poesia di Virgilio. L'epicureismo mantiene per Servio e Servio Danielino, nonostante il contesto storico-culturale non particolarmente favorevole, un posto fondamentale nell'insegnamento scientifico, sia per quello che riguarda i contenuti (l'atomismo, la nascita del cosmo, le ragioni dei fenomeni atmosferici, dei terremoti, ecc.) che per quello che riguarda l'aspetto metodologico (l'analogia, il "metodo delle cause possibili"). L'analisi di una selezione di casi particolarmente istruttivi e interessanti permette così€ di delineare il valore che la scienza epicurea manteneva per i commentatori virgiliani antichi e di scrivere un capitolo della fortuna di Lucrezio, quello relativo all'epoca tardoantica, ancora molto trascurato.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/870992
Diritti
closed access
Soggetti
  • Virgilio

  • Servio e Servio Danie...

  • Lucrezio

  • epicureismo

  • metodo scientifico

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback