Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La legge sul femminicidio: le disposizioni penali di una complessa normativa

PITTARO, PAOLO
2014
  • journal article

Periodico
FAMIGLIA E DIRITTO
Abstract
Il decreto-legge 14 agosto 2013, n. 93, convertito con la legge 15 ottobre 2013, n. 119, comunemente richiamato come la normativa sul c.d. femminicidio, contiene una congerie di eterogenee disposizioni, attinenti a vari settori. Nell'articolo vengono evidenziate le norme penali, a loro volta dedicate ad innovare non l’omicidio c.d. di genere, bensì altri istituti, fra i quali i maltrattamenti in famiglia, i reati ses-suali, le minacce e lo stalking: una normativa complessa che non può sottrarsi a valutazioni anche critiche.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2790539
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • femminicidio

  • maltrattamenti

  • resti sessuali

  • minaccia

  • stalking

  • atti persecutori

Visualizzazioni
35
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback