Viene localizzato, mediante una metodologia di ottimizzazione, l’insediamento di un impianto di trasformazione dei semi oleaginosi a servizio del bacino di utenza della regione Friuli-Venezia Giulia. Vengono valutate le caratteristiche tecniche delle diverse sezioni che lo caratterizzano, ed effettuato un dimensionamento di massima dei diversi componenti impiantistici.
Si riportano poi le considerazioni economiche che consentono di valutare la fattibilità dell’intervento applicando i metodi di valutazione degli investimenti basati sul concetto dell’attualizzazione (valore attuale netto, tasso interno di redditività e periodo di recupero attualizzato), utilizzando per completezza l’analisi di sensibilità delle grandezze che intervengono negli stessi.