Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Nonignorable nonreponse in a multilevel framework: assessing the efficacy di job training courses

BATTAUZ, Michela
•
GORI, Enrico
•
DENTI F.
•
RAPPELLI F.
2005
  • journal article

Periodico
NON PROFIT
Abstract
L'efficacia delle istituzioni che forniscono servizi pubblici alla persona (Scuole, Università, Corsi di Formazione, Ospedali) è spesso valutata attraverso indicatori costruiti a partire da indagini sugli utenti. Un problema comune a questo tipo di indagini è la presenza di mancate risposte che spesso presentano un meccanismo non casuale e dipendente in particolare dalla variabile oggetto di interesse (stato occupazionale, soddisfazione, ecc.). Il problema è ulteriormente complicato dal fatto che la struttura gerarchica dei dati (utenti al primo livello ed unità operative al secondo) richiede l'uso di modelli multilivello per il trattamento di dati politomici (stato occupazionale, livello di soddisfazione, ecc.) che possa tenere conto del possibile meccanismo non casuale delle non risposte. Il modello viene illustrato attraverso un'applicazione alla valutazione dell'efficacia relativa di enti di formazione sulla base della probabilità di occupazione dei formati ad un anno dalla fine dei corsi. I risultati mostrano come la mancata considerazione delle non risposte spesso assunte come casuali, poò produrre notevoli distorsioni nelle graduatorie e nei confronti tra gli enti, inficiando totalmente le conclusioni che se ne possono trarre. Il problema può affliggere anche altre indagini analoghe, quali Alma Laurea, ed i tassi di occupazione che sono ricavati in tale ambito. Ne consegue che, senza una trattazione metodologica adeguata delle mancate risposte, gli indicatori utilizzati per valutare l'efficacia degli enti possono risultare inaffidabili.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/881253
Diritti
closed access
Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback