Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Logistica e filosofia nel pensiero di Michele Malatesta

Giovanni TURCO
2020
  • book part

Abstract
Il volume offre un quadro del pensiero teoretico e delle ricerche logiche di Michele Malatesta – studioso di fama internazionale – docente di Logica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II (ininterrottamente dal 1974 al 2009). Malatesta ha esplorato i più diversi meandri della logistica, ma soprattutto ne ha penetrato intensivamente i problemi, anche in rapporto all’analisi del linguaggio e alle istanze delle scienze. Proprio considerandone i traguardi conseguiti, vengono tematizzate questioni essenziali in sé medesime e per il suo percorso teoretico: la logistica pensata filosoficamente (nei suoi itinerari e nelle sue matrici), gli sviluppi della logica stoica e di quella contemporanea, la logica pragmatica transculturale, la formalizzazione dei linguaggi naturali e i connettivi poli-argomentali.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1202818
Diritti
closed access
Soggetti
  • Michele Malatesta, lo...

Visualizzazioni
24
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback