Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il Regolamento (UE) 679/2016 sulla protezione dei dati personali

COSTANTINI, Federico
2018
  • journal article

Periodico
IL LAVORO NELLA GIURISPRUDENZA
Abstract
Il Reg. (UE) 2016/679, c.d. Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e noto anche come GDPR, divenuto applicativo lo scorso 25 maggio, introduce importanti novità nel sistema della protezione dei dati personali pur non modificando in modo essenziale l’impianto preesistente. In questo contributo si presenta un’introduzione a tale normativa tentando di delineare il contesto nel quale essa si colloca e i suoi presupposti ideali. Vengono inoltre esposte sinteticamente le più rilevanti novità e individuate alcune questioni rilevanti per il diritto del lavoro. In conclusione si propongono alcune valutazioniche si ritengono utili nella prospettiva della prossima emanazione del decreto attuativo.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1137286
http://www.quotidianogiuridico.it/documents/2018/06/28/il-regolamento-ue-679-2016-sulla-protezione-dei-dati-personali
Diritti
open access
Soggetti
  • GDPR, Dati personali,...

Visualizzazioni
22
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback