Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Apocalisse, crisi e ricchezza. le campagne cremonesi tra XVI e XVII secolo

ANDREOZZI, DANIELE
2006
  • book part

Abstract
Il saggio si situa nel dibattito incentrato sui modi e tempi dello sviluppo economico lombardo e di cui sono stati tra i principali protagonisti Domenico Sella e Luigi Faccini. Lo sviluppo economico e istituzionale, avvenuto nel secondo '500 e nel primo '600 - e che possiamo sintetizzare nella nascita del corpo territoriale e nel diffondersi dell'economia di mercato trainata dalla commercializzazione dei prodotti dell'agricoltura - sembrano delineare un possibile superamento in positivo della contraddizione città/campagna nel quadro di una crescita comune. Una serie di difficoltà congiunturali, però, da un lato acuirono le competizioni per le risorse in atto tra i diversi ceti, dall'altro rivelarono i limiti strutturali di quel modello di sviluppo. Soprattutto, a determinare gli esiti di tali congiunture e competizioni, furono i modi della fiscalità statale e i conflitti sorti attorno ad essa. La peste del 1630 rappresentò il momento di definitiva svolta, avviando una profonda crisi
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/1688016
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Cremona

  • Comunità cittadina

  • contado

  • storia dell'agricoltu...

  • crisi economica

  • fiscalità

  • peste

Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback