Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Progetto per il recupero dell'ex Manifattura Tabacchi di Gorizia

GUARAGNA, GIANFRANCO
•
Cleva, Luca
2013
  • other

Abstract
Il progetto, nonostante miri al cambiamento radicale dell’ex edificio industriale fino alla totale cancellazione della condizione precedente, lo fa senza abbattere i manufatti presenti nell’area. Le nuove architetture s’immettono nell’esistente creando relazioni concettuali e fisiche che coinvolgono il vecchio stabile lasciandone inalterata l’identità formale. Nell’ipotesi di progetto si possono chiaramente scorgere due diverse articolazioni dei vari modi di relazionarsi alle preesistenze: una conduce all’avvolgimento delle architetture, e il progetto in questo caso ingloba l’esistente mettendo in discussione il concetto di soglia o di limite; nell’altra, invece, il nuovo corpo nasce dall’interno delle vecchie costruzioni per agire verso l’esterno e, risignificandone le coperture, mette in discussione il concetto di tetto. Inoltre, il fatto di “avvolgere” matericamente l’edificio posto all’ingresso dell’area, fa si che i diversi elementi di cui si compone si trasformino in emergenze volumetriche, al contrario, nei due manufatti retrostanti, dove invece s’invade l’edificio dall’interno, sono i volumi di nuova costruzione a diventare emergenze. Oltre che spazialmente, la chiara distinzione tra i corpi che si trovano a convivere, viene sottolineata, anche dall’utilizzo di tecnologie e materiali diversi da quelli preesistenti.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2853208
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Progetto, architettur...

Visualizzazioni
1
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback