Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Architettura e narrazione. L'architetto come storyteller?

giuseppina scavuzzo
2019
  • journal article

Periodico
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE
Abstract
L'articolo introduce il numero monografico della rivista, di cui l'autrice è curatrice, sul tema della relazione tra architettura e forme di narrazione. Trovandoci nell’era della comunicazione, delle molteplici declinazioni in cui il rapporto può essere inteso, riscuote particolare successo l’accostare l’architettura a un concetto proprio della comunicazione contemporanea, lo storytelling. Architettura e racconto intrattengono, però, un legame più profondo se li consideriamo come forme di interpretazione del rapporto tra uomo e mondo. La comune tensione ermeneutica del costruire e del narrare / comporre si coglie nell’opera di architetti-poeti, o architetti la cui opera comprende anche la composizione poetica. In particolare l'articolo prende in esame e confronta il rapporto tra composizione architettonica e composizione poetica in Le Corbusier, col suo Poème de l'Angle Droit, e John Hejduk, con il lungo componimento poetico Sentences on the House. In entrambi gli autori la poesia si dimostra inscindibile dalla narratività ermeneutica delle loro architetture. Nelle composizioni poetiche come in quelle architettoniche è indagata l’attitudine umana all’abitare. La questione, posta anche agli altri autori presenti nel numero, è se sia possibile conciliare una narratività che fa dell’architettura una pratica potenzialmente critica rispetto alle condizioni date, con l’applicazione delle tecniche dello storytelling, la cui efficacia sembra risiedere più nella semplificazione esplicativa che nella problematicità.
DOI
10.1283/fam/issn2039-0491/n45-2018/226
WOS
WOS:000754627700001
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2933197
info:eu-repo/semantics/altIdentifier/scopus/2-s2.0-85066483126
http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/226/871
http://www.famagazine.it/index.php/famagazine/article/view/226/873
Diritti
open access
FVG url
https://arts.units.it/bitstream/11368/2933197/1/FAM45_46.pdf
Soggetti
  • Storytelling

  • Narratività e archit...

  • narratività ermeneut...

Scopus© citazioni
0
Data di acquisizione
Jun 7, 2022
Vedi dettagli
Web of Science© citazioni
0
Data di acquisizione
Mar 1, 2024
Visualizzazioni
2
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback