Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Introduzione

Nello Barile
•
Nicola Strizzolo
2020
  • journal article

Periodico
SALUTE E SOCIETÀ
Abstract
La spettacolarizzazione della disabilità è oggi una tendenza dominante che attraversa vari settori dell’industria culturale: dal cinema alla serialità televisiva, alla moda. Esiste una simmetria imperfetta tra gli albori della società dello spettacolo, in cui il disabile era messo in scena per via della sua immagine spaventosa, e il nostro tempo dove si passa dalla mera estetizzazione a un nuovo feticismo che investe il disabile con un’enorme carica di sex appeal, trasformandolo al contempo in merce spettacolare. All’epoca dei social media l’estetizzazione, insieme alle forme di distinzione e appartenenza, sempre più iscritte nel corpo, assume un ruolo di significazione sociale quasi totalitaria. Tuttavia, come già accaduto nel caso di altre minoranze sessuali, etniche, generazionali ecc., va certamente riconosciuto l’aspetto positivo di tale processo che, rendendo visibile ciò che un tempo era occultato, ne agevola il riconoscimento e l’integrazione.
DOI
10.3280/SES2020-002001
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1182675
https://www.francoangeli.it/Riviste/SchedaRivista.aspx?IDArticolo=65994&Tipo=Articolo PDF&lingua=en&idRivista=107
Diritti
closed access
Soggetti
  • disabilità

  • spettacolarizzazione

  • media

  • estetizzazione

Scopus© citazioni
0
Data di acquisizione
Jun 2, 2022
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback