Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Green(S)trip. Un laboratorio di indagine territoriale per Trieste sud-est

MARCHIGIANI, ELENA
•
Zanette D.
2011
  • book

Abstract
Camminare lentamente negli spazi delle periferie, spinti dalla semplice curiosità di coglierne le qualità e le potenzialità nascoste, è una pratica inconsueta. Più spesso il nostro sguardo, offuscato dai pregiudizi, tende a concentrarsi su problemi e carenze, dimostrandosi incapace di apprezzare le molte risorse che qui spesso si offrono alla costruzione di nuovi modi di abitare i territori urbani contemporanei. Nell’estate 2010 un gruppo eterogeneo e multidisciplinare si è cimentato in una deriva collettiva a Trieste sud-est. Immergendosi in questo brano di periferia, prendendosi il tempo per osservarlo da vicino, ha scoperto un’altra città: una green(S)trip fatta non solo di case e industrie, ma anche di molti e diversi luoghi verdi. È a partire da questi luoghi che si possono scrivere nuovi racconti urbani, riconoscere alla natura in città la valenza di bene collettivo, immaginare inedite prospettive di abitabilità per la Trieste di domani.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2390639
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • campagne urbane

  • paesaggio

  • riqualificazione

  • partecipazione

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback