Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

NOTE MACROECONOMICHE

MAURIZIO STANIC
2022
  • book

Abstract
Questo saggio espone le principali teorie macroeconomiche comunemente accettate. Si prendono in considerazione, sia l'analisi di lungo periodo di matrice "neoclassica", sia l'analisi di breve periodo d'impostazione "keynesiana". Nell'ambito della prima ottica, adeguato spazio viene assegnato alla determinazione del prodotto potenziale, alla tematica della crescita economica (modello di Harrod-Domar e modello di Solow) e al ruolo della moneta (teoria quantitativa). Nella Seconda Parte del lavoro, focalizzata sugli equilibri di breve periodo, si affronta il tradizionale approccio keynesiano, considerando la teoria del moltiplicatore, lo schema IS-LM, lo schema AD-AS, la curva di Phillips. Viene considerata, in aggiunta al tradizionale approccio "statico", anche l'analisi "dinamica", utilizzando, a tale scopo, strumenti quali le equazioni alle differenze finite e le equazioni differenziali. Nella Parte Terza si approfondiscono alcune tematiche particolarmente rilevanti, quali i "fondamenti microeconomici" della funzione del consumo e della funzione degli investimenti. L'ultimo capitolo è dedicato alla "politica economica" ed, in particolare, all'analisi strumenti-obiettivi.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3020673
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3020673
Soggetti
  • macroeconomia

  • politica economica

  • domanda aggregata

  • reddito

  • produzione

  • inflazione

  • disoccupazione

  • ecc.

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback