Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

STATO PONDERALE MATERNO E TIPOLOGIA DI ALLATTAMENTO IN DIMISSIONE

Valentina Moretti
•
Giulia Valdi
•
Michela Marinoni
altro
Maria Parpinel
2020
  • conference object

Abstract
INTRODUZIONE: Sovrappeso e obesità sono un problema crescente di salute pubblica ed uno dei principali fattori di rischio per la salute materno-infantile. Inoltre, riducono la probabilità di allattamento al seno e la sua durata1. L’obiettivo di questo lavoro è indagare se intercorre una relazione tra indice di massa corporea (IMC) pregravidico, incremento ponderale durante la gravidanza e allattamento al seno. MATERIALI E METODI: La relazione tra IMC pregravidico (normopeso vs. sovrappeso e obese), incremento ponderale2 e tipologia di allattamento alla dimissione (esclusivo materno vs. altro) è stata indagata mediante StataIC 14. CASISTICA: È stata consultata la documentazione clinica di 601 donne che hanno partorito presso la clinica ostetrica dell’ospedale di Udine tra il 01/07/2019 e il 31/01/2020. RISULTATI: L’allattamento alla dimissione è risultato essere correlato all’IMC pregravidico. L’82,9% dei neonati di madri sovrappeso e obese assumeva latte materno esclusivo vs. l’89,5% dei neonati delle madri normopeso (p=0,02). Non emerge invece relazione tra l’incremento ponderale e la tipologia di allattamento alla dimissione, considerando l’incremento ponderale (p=0,49) e l’incremento in base alle categorie di IMC (p=0,14). CONCLUSIONI: Nel nostro campione, le donne sovrappeso e obese risultano meno propense ad intraprendere l’allattamento al seno rispetto alle normopeso, come osservato in letteratura. Al contrario, l’incremento ponderale valutato per ciascuna categoria di IMC, non risulta influenzare la tipologia di allattamento alla dimissione. BIBLIOGRAFIA 1 Turcksin, R., Bel, S., Galjaard, S., & Devlieger, R. (2014). Maternal obesity and breastfeeding intention, initiation, intensity and duration: A systematic review. Maternal and Child Nutrition, 10(2), 166–183. 2 Council, Institute Of Medicine and N. R. (2009). Composition and Components of Gestational Weight Gain: Physiology and Metabolism. In Weight gain during pregnancy: Reexamining the guidelines.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/1213136
https://ricerca.unityfvg.it/handle/11390/1213136
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Allattamento al seno,...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback