Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

La svolta relazionale nella sociologia classica e contemporanea

Porcelli, Giorgio
2023
  • book part

Abstract
Accanto ai modelli teorici generali, autori come Giddens stesso e Bauman hanno declinato il tema della relazione in senso fenomenologico. Questo ha comportato una retromarcia rispetto al progetto iniziale di conciliazione tra la dimensione macro e quella micro della sociologia in cui la relazione rappresentasse l’elemento fondamentale. La fenomenologia sociologica della relazione la riporta in-vece nell’alveo della vita quotidiana, limitandosi a descriverne le trasformazioni culturali ossia con-cependola come un utile strumento di lavoro nella scatola degli attrezzi dell’operatore sociale.
Archivio
https://hdl.handle.net/11368/3050318
https://www.editions-harmattan.fr/harmattan/pop_italia.asp
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/3050318
Soggetti
  • umano

  • relazione

  • sociologia

  • teoria

  • fenomenologia

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback