Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Fascismo e assistenza tecnica alle casse rurali del Friuli (1935-39)

BOF, Frediano
2004
  • journal article

Periodico
STORIA ECONOMICA
Abstract
Avvalendosi dell’inesplorata documentazione compulsata presso l’archivio storico della Federazione delle banche di credito cooperativo del Friuli Venezia Giulia, il saggio ricostruisce la genesi e gli iniziali sviluppi dell’Ente di zona di Udine, struttura periferica di assistenza e coordinamento delle casse rurali e artigiane, sorta durante il periodo fascista, nel 1938. In precedenza le casse rurali friulane fecero capo all'Ente di zona di Padova. Oltre che erogare utili servizi in ordine alla contabilità e alla revisione, l’Ente udinese operò per il risanamento e il riordino delle casse assistite sopravvissute alla «grande depressione» degli anni ’30, imprimendo inoltre un maggior dinamismo alla loro attività di raccolta e di impiego. Il nuovo organismo di assistenza tecnica esplicò anche una non sottovalutabile funzione intermediaria tra le casse stesse e le banche cui esse erano più strettamente collegate; intrattenne rapporti con la Banca d’Italia, organo di vigilanza, e con i limitrofi enti di zona padovano e triestino, come pure con la presidenza romana dell’Ente nazionale di assistenza per le casse rurali ed artigiane.
Archivio
http://hdl.handle.net/11390/689988
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • ente di zona

  • casse rurali ed artig...

  • assistenza legale e a...

google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback