Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Metodi e comparazione giuridica [2. edizione]

SCARCIGLIA, Roberto
2018
  • book

Abstract
La complessità rappresenta un elemento della struttura dinamica degli ordinamenti giuridici e come tale fa parte dell'ambito di indagine del diritto comparato. La conoscenza di più metodi è necessaria per affrontare sul piano comparativo temi e problemi a carattere globale. Nel volume specifica attenzione è data a: 1. Breve storia della comparazione giuridica e dei suoi metodi.; 2.Insegnamento, funzioni e oggetto del diritto comparato. 3. Metodi e comparazione giuridica. 4. Research question e procedimento comparativo. 5. La comparazione fra fenomeni globali e tradizioni giuridiche
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2928094
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2928094
Soggetti
  • Diritto comparato. Me...

Visualizzazioni
6
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback