La complessità rappresenta un elemento della struttura dinamica degli ordinamenti giuridici e come tale fa parte dell'ambito di indagine del diritto comparato. La conoscenza di più metodi è necessaria per affrontare sul piano comparativo temi e problemi a carattere globale. Nel volume specifica attenzione è data a: 1. Breve storia della comparazione giuridica e dei suoi metodi.; 2.Insegnamento, funzioni e oggetto del diritto comparato. 3. Metodi e comparazione giuridica. 4. Research question e procedimento comparativo. 5. La comparazione fra fenomeni globali e tradizioni giuridiche