Servio e Servio Danielino affrontano spesso questioni mitografiche: oltre a soddisfare l’intento esegetico, essi accumulano dettagli finalizzati a uno scopo didattico-erudito. Molti scolii rivelano anche profonda attenzione per l’attendibilità del mito, imperniata sul contrasto tra fabula e veritas e sul principio aristotelico del verisimile.