Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Le delizie ritrovate. Poggioreale e la villa del Rinascimento nella Napoli aragonese

Paola, Modesti
2014
  • book

Abstract
La masseria e la splendida villa di Poggioreale presso Napoli furono create alla fine del Quattrocento come prestigioso luogo di svago e rappresentanza per il principe ereditario Alfonso d'Aragona. La caduta del regno aragonese determinò l'inevitabile declino della dimora, che tuttavia poté assurgere a opera esemplare del Rinascimento grazie alla sua pubblicazione nel Terzo libro sulle antichità di Sebastiano Serlio (Venezia 1540). Negli studi moderni l'architettura della villa, quasi del tutto scomparsa, è stata al centro di accesi dibattiti con ipotesi ricostruttive basate su una documentazione frammentaria e talvolta fuorviante - come l'illustrazione schematica diffusa dallo stesso Serlio. In questo libro le questioni ancora aperte sono discusse a partire da una serie di disegni inediti e da una fonte letteraria esaustiva sinora ignorata. La storia di Poggioreale è inoltre ricostruita considerando il contributo dato al progetto da principi, architetti e umanisti, nel quadro delle relazioni culturali e diplomatiche tra le corti dell'Europa mediterranea.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2864406
Diritti
metadata only access
Soggetti
  • Rinascimento, archite...

Visualizzazioni
3
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback