Logo del repository
  1. Home
 
Opzioni

Il Bundesverfassungsgericht di fronte all’Unione europea: l’egemone non riluttante

Pietro Faraguna
2020
  • book part

Abstract
Il contributo analizza l’importante ruolo che ha assunto il Tribunale costituzionale federale tedesco nella sistemazione dei rapporti tra diritto dell’Unione europea e diritto interno in Germania, dapprima illustrando le disposizioni della Costituzione tedesca che dispongono il principio di apertura, la loro interpretazione e la revisione costituzionale che ha modificato la base costituzionale dell’appartenenza della Germania all’Unione. Successivamente, il contributo analizza le principali tappe della giurisprudenza europea del BVerfG e la progressiva costruzione di tre diversi modelli di scrutinio (controllo sul rispetto dei diritti fondamentali, controllo sugli atti ultra vires, controllo sul rispetto dell’identità costituzionale). Il contributo passa poi ad analizzare l’applicazione al contesto europeo di uno strumento che nella giurisprudenza costituzionale tedesca ha sempre svolto un ruolo importante: l’interpretazione conforme. Infine, si traccia qualche conclusione, adottando la prospettiva dell’osservatore che guarda a quelle vicende dall’ordinamento italiano.
Archivio
http://hdl.handle.net/11368/2977062
Diritti
closed access
FVG url
https://arts.units.it/request-item?handle=11368/2977062
Soggetti
  • Bundesverfassungsgeri...

  • Unione europea

  • ultra vire

  • controllo di identita...

  • recht auf vergessen

  • diritti fondamentali

  • solange

  • corte costituzionale ...

Visualizzazioni
8
Data di acquisizione
Apr 19, 2024
Vedi dettagli
google-scholar
Get Involved!
  • Source Code
  • Documentation
  • Slack Channel
Make it your own

DSpace-CRIS can be extensively configured to meet your needs. Decide which information need to be collected and available with fine-grained security. Start updating the theme to match your nstitution's web identity.

Need professional help?

The original creators of DSpace-CRIS at 4Science can take your project to the next level, get in touch!

Realizzato con Software DSpace-CRIS - Estensione mantenuta e ottimizzata da 4Science

  • Impostazioni dei cookie
  • Informativa sulla privacy
  • Accordo con l'utente finale
  • Invia il tuo Feedback